La Struttura
Nei pressi del borgo medievale di Greccio sorge la splendida struttura chiamata “Oasi di Greccio”, abbracciata dal bosco della Valle Reatina. Un luogo di pace e serenità che accoglie gli ospiti offrendo, in tipico stile francescano
All’Oasi di Greccio, un piccolo angolo di rinascita dove si possono creare occasioni di incontro tra le persone che hanno desiderio di riconciliazione e di risveglio della fede.
Nei pressi del borgo medievale di Greccio sorge la splendida struttura chiamata “Oasi di Greccio”, abbracciata dal bosco della Valle Reatina. Un luogo di pace e serenità che accoglie gli ospiti offrendo, in tipico stile francescano
Le camere (singole, doppie, triple anche ad uso quadrupla, di cui alcune con terrazzino privato) hanno tutte un affaccio sul verde e sono dotate di servizi privati.
Il Santuario di Greccio è uno dei quattro santuari eretti da San Francesco nella Valle Santa.
L’ampia sala convegni è attrezzata per le videoconferenze, è accessibile anche dall’esterno per garantirne l’autonomia dalle eventuali attività presenti nell’Oasi.
Chiesa Parrocchiale di S. Michele Arcangelo (XI sec.), restaurata dopo il 1799, un luogo da visitare insieme a tutti gli altri santuari della Valle Santa.
Contattateci Per avere maggiori informazioni sui tipi di offerte dell’Oasi di Greccio
Esposto 365 giorni su 365, il primo presepe che prende spunto dall’ideazione del primo presepe si Greccio da parte di San Francesco nel 1223
Ringraziamo il Sig. Manfredo Proietti per aver permesso l’esposizione nella hall dell’albergo di questo Presepe permanente in cartapesta, opera del M. Francesco Invidia. Questa realizzazione fa parte del progetto inserito nelle celebrazioni dell’ottocentenario dell’ideazione del primo Presepe di Greccio da parte di San Francesco nel 1223.
Un luovo dove si può ritrovare la spiritualità, accompaganata dall’ospitalita e la genuinità che solo l’Oasi di Greccio può offrire.